Lavoratori della frutta: criticità, irregolarità e passi avanti Sandro Durando, presidente di Confcooperative Cuneo, analizza dall’interno la situazione del lavor... di Giacomo Giraudo
Ingressi a rilento degli stagionali della frutta, raccolta a rischio In provincia di Cuneo risulta rilasciato soltanto il 18% dei nulla osta necessari all'ingresso dei l... di Redazione
Stagionali della frutta nel saluzzese, il progetto continua Stagionali della frutta nel saluzzese, il progetto continua... di Fabrizio Brignone
Migranti stagionali e senza fissa dimora, se ne parla questa sera a Cuneo Mercoledì 30 giugno al Cinema Teatro don Bosco serata promossa da Caritas e parrocchie per promuove... di Francesco Massobrio
Alba, vendemmia e migranti: più sinergia per evitare problemi Forze dell'ordine, operatori del mondo vitivinicolo, associazioni di categoria, servizi socioassiste... di Fabrizio Brignone
A processo per caporalato, otto imputati nel saluzzese Proseguono le testimonianze e i confronti sulle attività di un cittadino del Burkina Faso per un'az... di Camilla Pallavicino
Oltre la linea di quarantena con i migranti scesi a terra “Diario di una buonista”: l’esperienza di Marianna Cento nell’accoglienza di chi sbarca a Po... di Roberto Dutto
A processo con l’accusa di caporalato per braccianti nel saluzzese Si è aperto in tribunale a Cuneo (con un rinvio a metà ottobre) il processo contro un ex lavorator... di Camilla Pallavicino
Attendamento per ospitare gli stagionali a Cuneo La decisione del Comune di Cuneo nell'area dell'ex Italgas anche per risolvere il problema del Movic... di Massimiliano Cavallo
A Verzuolo quattordici stagionali La giunta di Verzuolo e il problema degli immigrati senza contratto di lavoro... di Alberto Burzio