Prosciutto Crudo di Cuneo Dop e Salame Piemonte Igp insieme a Cibus 2022 Dal 3 al 6 maggio a Parma i due Consorzi di tutela presenteranno i loro prodotti in un unico stand...
Torna “Cuneo in fiore e biofotovoltaico”, festa per il pollice verde La giornata di domenica 24 aprile bancarelle di ortoflorovivaismo, prodotti tipici e altro in corso ... di Fabrizio Brignone
Il Castello di Racconigi, perla turistica della pianura Autunno con Gusto ha fatto tappa nel Salone d'Ercole del Castello Reale: una tavola imbandita con i ... di Massimiliano Cavallo
Svolta la prima tappa di Autunno con Gusto Martedì 12 ottobre al Castello Reale di Casotto protagonisti i prodotti tipici del Monregalese... di Redazione
I prodotti italiani più “taroccati” sono i formaggi, poi salumi e vini Dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano, con la produzione delle copie che ha superato quella degli ... di Marco Copello
Contraffazione e “Italian sounding” il falso italiano vale 100 miliardi Quasi tutti i settori alimentari coinvolti in pratiche scorrette, da nomi italiani come marchio evoc... di Marco Copello
L’acquisto diretto dei prodotti locali riduce gli sprechi alimentari del 60% La filiera corta riconosce più valore all’agricoltore, difende l’ambiente, consente di acquista... di Marco Copello
Articoli per animali e mascherine confiscati finiscono in solidarietà I finanzieri della Tenenza di Fossano hanno consegnato i beni sequestrati a due organizzazioni senza... di Giulia Gambaro
Filiera Futura, fondazioni bancarie sostengono l’agroalimentare Mercoledì 9 dicembre intervento della ministra Bellanova alla presentazione dell'indagine sulle fil... di Fabrizio Brignone
A Natale si può regalare gusto e tipicità a chilometri zero Il mercato coperto di Campagna Amica di Coldiretti Cuneo è aperto anche martedì 8 dicembre, per ce... di Redazione