Il livello del Po più basso che a Ferragosto: “Attivare lo stato di emergenza in Piemonte per la siccità” Torino – È SOS siccità in Piemonte con il fiume Po sceso a meno 3,23 metri, un livello più ... di Enrico Giaccone
Alba ha ricordato le vittime e le ferite dell’alluvione 1994 Come ogni inizio novembre, da 27 anni a questa parte, una corona di fiori gettata nel Tanaro. Per no... di Fabrizio Brignone
Portata dei fiumi in diminuzione e situazione meteo in miglioramento Ieri è partita anche da Cuneo la colonna mobile dei Vigili del Fuoco a Ovada con 9 uomini e tre me... di Redazione
Siccità, per il Maira arriva il “regolatore dell’acqua” Le prime risposte degli enti locali alle richieste di consorzi e organizzazioni professionali agrico... di Fabrizio Brignone
Agricoltura e consumo di acqua, è il momento di cambiare Intervento delle associazioni ambientaliste sull'aumento di prelievo di acqua dai fiumi deciso dalla... di Enrico Giaccone
Pesca, 250.000 trotelle fario nei corsi d’acqua della Granda La Provincia le sta immettendo nei fiumi e nei torrenti, una maxi-operazione di ripopolamento ittico...
Frane e smottamenti sulle strade provinciali della Granda La zona meno colpita dal maltempo è stata quella del Reparto di Alba... di Redazione
Maltempo in Granda, albese e cebano col fiato sospeso Alba – La situazione del maltempo continua a tenere col fiato sospeso un’ampia parte della G... di Fabrizio Brignone
Pulire i fiumi per evitare un’altra alluvione come 25 anni fa La Regione ha chiesto al Governo l'autonomia differenziata sullo stato di emergenza per essere più ... di Francesco Massobrio
La Provincia fa scattare il piano per l’abbattimento delle nutrie Una delle specie animali più invadenti e più pericolose per la biodiversità, dalle coltivazioni a... di Fabrizio Brignone