Borgo ricorda la seconda deportazione degli ebrei Martedì 15 febbraio apertura straordinaria di MEMO4345 e incontro con Antonio Brunetti... di Redazione
Le pietre d’inciampo in provincia di Cuneo In quali località si trovano le installazioni dedicate alla memoria delle vittime della follia omic... di Elisabetta Lerda
Un asilo, 600 bambini ebrei e l’occupazione È un racconto che non può essere dimenticato, di coraggio e perseveranza... di Massimiliano Cavallo
Verzuolo con i giovani non dimentica la Shoah Mercoledì 26 gennaio conferenza di Gigi Garelli, direttore dell’Istituto storico della Resistenza... di Alberto Burzio
Giovedì 27 gennaio apertura straordinaria di MEMO4345 In occasione della Giornata della Memoria possibilità di accesso nel pomeriggio al percorso multime... di Redazione
Un incontro per la Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei Martedì 18 gennaio alle 17.30 nel Vescovado nuovo di Cuneo e online... di Francesco Massobrio
In una “Palestina nuova” molte vicende di inclusione “Frontiera judaica” la presenza degli ebrei tra Liguria e Nizza racconta anche storie di dialogh... di Roberto Dutto
“Attraverso la Memoria”, per non dimenticare l’olocausto Camminata fino al Colle Ciriegia domenica 29 agosto, nel ricordo dei mille Ebrei in fuga da Saint Ma... di Massimiliano Cavallo
A Cuneo la Grande Orchestra Occitana Domenica 22 agosto, al Parco della Resistenza, il concerto aprirà la manifestazione "Attraverso la ... di Elisabetta Lerda
Un microcosmo di una famiglia e lo scontro tra modernità e tradizioni Un libro imperdibile corale, polifonico, potente e scritto meravigliosamente nella New York ebrea de... di Massimiliano Cavallo