Frutta: “A chi produce solo briciole, ingiusto e inaccettabile” Denuncia di Coldiretti Piemonte contro le storture di una filiera sempre più debole, che non copre ...
Coldiretti: invasioni di insetti e organismi “alieni” Il monitoraggio riporta la condizione piemontese: colpiti frutteti, campi e boschi in tutta la regio... di Simone Ravera
Ingressi a rilento degli stagionali della frutta, raccolta a rischio In provincia di Cuneo risulta rilasciato soltanto il 18% dei nulla osta necessari all'ingresso dei l... di Redazione
Allarme siccità, manca l’acqua per irrigare coltivazioni agricole Coldiretti: "Passare da governare le emergenze alla programmazione, serve rete di piccoli invasi per...
Coldiretti Cuneo: “+20% del consumo di frutta, ma mancano i braccianti per la raccolta” "Serve sbloccare subito l’ingresso degli stagionali extracomunitari, accelerare sulla decontribuzi... di Enrico Giaccone
Enrico Nada è il nuovo presidente di Coldiretti Cuneo Vitivinicoltore di Treiso, 38 anni, è stato eletto sabato 14 maggio dall'assemblea provinciale insi...
Gli otto nuovi presidenti di zona di Coldiretti in provincia di Cuneo Si sono conclusi i rinnovi degli organi zonali di Coldiretti in tutta la provincia (Alba, Bra, Ceva,... di Redazione
I calici di vino più sostenibili si bevono con “Ecolog” Presentato alla 54esima edizione di Vinitaly il progetto di Coldiretti Cuneo e Consorzio di tutela B...
Latte e frutta, la sfida di una filiera forte Inalpi con Coldiretti e frutticoltori per lo yogurt biologico, con qualità e gusto del territorio... di Fabrizio Brignone
Aprile inizia con grandine e neve sulle colture e sugli alberi in fiore Si contano i danni: toccate varie zone piemontesi e in provincia di Cuneo dal braidese al fossanese,... di Massimiliano Cavallo