Api e miele, postazioni a Chiusa Pesio con il Parco Alpi Marittime Una proposta per gli apicoltori che praticano il nomadismo, 22 postazioni per cinque anni...
Oasi fiorite in difesa delle api al Parco Fluviale Il Parco aderisce al progetto +Api a favore della biodiversità promosso dalla Fondazione Crc... di Enrico Giaccone
Api e miele, la prima polizza assicurativa per meteo e malattie Iniziativa della Cia nazionale a tutela del comparto apiario, che in Granda conta almeno 1.400 apico... di Fabrizio Brignone
Il meteo impazzito danneggia la produzione di miele Secondo Coldiretti Piemonte la produzione nazionale di miele quest'anno è diminuita del 25% a causa... di Sandro Marotta
“Bombe di fiori” al Parco fluviale per salvare le api Cuneo – Uno degli obiettivi primari dello Slow Food è la tutela della biodiversità, mediante... di Piergiorgio Berrone
Salviamo le nostre api con la biodiversità Iniziativa della Condotta Slow Food di Cuneo e valli con Pro Natura e Legambiente per salvare le api... di Redazione
Meteo pazzo, api ridotte alla fame e miele a rischio Nella Giornata mondiale delle api, l'allarme sulla produzione di miele a casa delle gelate di inizi... di Redazione
Gli orti e le api solidali, opportunità per far ricredere le persone in se stesse Un progetto della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria di Cuneo... di Erica Giraudo
Dall’incubo a nuovi sogni: il giovane apicoltore ringrazia e rilancia Superati i 66.000 euro con centinaia di donazioni per Mattia Landra, che con quel denaro punterà an... di Fabrizio Brignone
Sciame di api sull’albero al centro di piazza dell’Olmo a Boves Intervento di esperti per il "recupero": in queste settimane una regina lascia il vecchio alveare pe...